Etilometro da parete digitale per la misurazione della concentrazione di alcol nell’espirato umano.
L’etilometro mostra a display la concentrazione di alcol nel sangue corrispondente.
Etilometro ILSALVAPATENTE – 2 pile AA – Manuale
1. Inserire una moneta da 1 Euro, si dà inizio alla fase di riscaldamento del sensore, il conto alla
rovescia ne indica la durata
2. Inserire una cannuccia (diametro 6/7 mm) nell’apposita fessura frontale
3. Un doppio “bip” indica la fine della fase del riscaldamento, contemporaneamente sul display
compare la dicitura “Blow”
4. Soffiare per circa 4 secondi nella cannuccia, un suono indica la durata del test, un “doppio bip” ne
segnala la fine
5. Il risultato compare dopo circa 2/3 secondi e rimane visualizzato per circa 15 secondi
6. L’etilometro si spegne automaticamente
1. Flow aria insufficiente, soffiare più forte e in modo continuativo
2. Out è terminato il tempo a disposizione per il test, ripetere la procedura
3. Bat le batterie sono esaurite, provvedere alla sostituzione
4. Cal il sensore e’ esaurito provvedere alla calibrazione.
Utilizzare batterie alkaline e non ricaricabili; il mancato rispetto della norma potrebbe danneggiare
l’apparecchio.
Svitare la vite di chiusura posta nella parte alta, quindi rimuovere il pannello frontale. Utilizzare i 3 fori
sul fondo per un corretto fissaggio a parete con appositi tasselli. Rimettere il pannello frontale e mettere
la vite di chiusura.
E’ possibile applicare un lucchetto nel foro in alto predisposto.
Non posizionare all’esterno: teme acqua e umidità.
E’ possibile inviare il solo etilometro interno (AL7010) al distributore per la calibrazione. In alternativa è
possibile acquistare un nuovo etilometro interno dal distributore. Contattare il distributore locale o un’azienda autorizzata e richiedere il servizio di calibrazione.
Per ottenere un risultato il più attendibile possibile far calibrare il sensore dopo 300 Test, il
raggiungimento della quota consigliata per la sostituzione viene indicata sul display nella fase iniziale di
riscaldamento con la dicitura “Cal”.
Il numero dei test si può osservare tenendo premuto il tasto di accensione.
L’etilometro deve essere usato solamente per avere un’indicazione della presenza di alcol nel sangue.
Ogni persona reagisce al consumo di alcol in maniera differente, dunque il test è semplicemente un puro
riferimento e non un dato standard per prendere decisioni. Il tester non deve essere utilizzato come
strumento per decidere se una persona sia in grado di guidare un qualsiasi veicolo in modo sicuro ed
entro i limiti stabiliti dalla legge. La rilevazione fatta con il presente apparecchio non ha alcun valore ai
fini legali, la società produttrice e distributrice del presente prodotto non è responsabile per danni a cose
o persone derivanti da un utilizzo improprio del dispositivo.
1. Inserire le batterie facendo particolare attenzione a rispettare la polarità, onde evitare possibili
danni all’apparecchio.
2. Per ottenere un risultato accurato, non soffiare fumo o altro gas nella fessura di entrata. Tenere
l’unità al riparo dal contatto con liquidi e in luogo fresco ed asciutto. Non pulire con detergenti che
potrebbero disturbarne il funzionamento.
3. Dopo avere fumato o bevuto attendere almeno 15 minuti prima di effettuare il test,
eventualmente bere dell’acqua prima del test per eliminare eventuali residui di alcol in bocca.
4. L’etilometro determina il livello di concentrazione di alcol nel sangue nel momento in cui viene
fatto il test.
5. Utilizzare l’apparecchio a temperatura prossima a 20°
IL MANCATO RISPETTO DELLE PRECAUZIONI OLTRE A NON FORNIRE UN TEST ATTENDIBILE, PORTERA’
AD UN ESAURIMENTO ANTICIPATO DEL SENSORE.
Unità di misura ‰ equivalente a g/l nel sangue
Range 0.000‰ – 4.000‰
Precisione +/- 0.01%BAC a 0.05%BAC
Sensore Ossido a semiconduttore
Alimentazione Due 1.5V AA Stilo (incluse)
Temperatura di esercizio 10° – 40° C
Autospegnimento Meno di 1 minuto
Display 4-digit LCD retroilluminato
Calibrazione sensore Dopo circa 300 Test